Sviluppo di una web app per gli illustratori
Il progetto di stage di Lorenzo
Completo la mia formazione in aula con un’esperienza di stage in azienda
I percorsi biennali professionalizzanti proposti da Fitstic sono tutti caratterizzati da una componente tecnico-tecnologica molto avanzata, in stretto rapporto con i fabbisogni altamente specialistici espressi dalle aziende del territorio regionale. Sono pertanto adatti proprio a tutti i giovani diplomati che, appassionati dalle nuove tecnologie, desiderano finalizzare le loro conoscenze all’acquisizione di competenze professionali che aprano al mondo del lavoro.
Per questo la proposta didattica del biennio si articola in 2000 ore di attività, di cui 800 ore sono dedicate alla formazione in azienda, attraverso lo stage formativo.
Nell’ambito del calendario didattico sono previste 400 ore di stage per anno formativo, che vengono programmate al termine dell’attività didattica del primo e del secondo anno, in quest’ultimo precedendo l’esame finale e costituendo anche elemento di discussione nella prova orale di quest’ultimo.
L’orientamento allo stage e la ricerca dell’azienda partner per ciascun allievo, sono curati e seguiti da tutor esperti che, in parallelo con le attività didattiche, intraprendono azioni di contatto con le aziende, presentazione e valutazione dei curriculum, individuazione di un progetto individualizzato, monitoraggio delle attività di stage.
L’attività di stage non comporta alcun obbligo retributivo o previdenziale da parte delle aziende, in quanto non è in alcun modo considerato alla stregua di un rapporto di lavoro (Decreto Ministeriale n. 142 del 1998). Una convenzione di stage stipulata fra Fondazione Fitstic e impresa ospitante, garantisce le adeguate coperture assicurative durante il periodo di permanenza in azienda.
Stage alla Vem sistemi: dove s'incontrano Formazione e Lavoro
L’opinione di Alex e Stefano
Autonomia è conoscere l'intero processo di lavoro
La testimonianza di Michela e Jacopo
Lo stage prepara ad affrontare il mondo del lavoro
La testimonianza di Loris durante la sua esperienza formativa in azienda
Lavoro di gruppo, affidabilità e precisione
Le parole chiave per lavorare in team secondo Ilaria
La formazione si completa con lo stage
Scopri l’esperienza di Emanuele
L’inserimento nel mondo lavorativo insegna a rispettare tempi e ruoli
Scopri l’esperienza di Chiara